Estrazione delle unità follicolari (FUE)
L’estrazione delle unità follicolari o semplicemente FUE (follicular unit extraction), è una procedura cosmetica che ha lo scopo di ripristinare i capelli del paziente. Questa tecnica consiste nell’estrarre i capelli uno ad uno dalle aree posteriori e laterali del capo, per reimpiantarli nei punti in cui si è verificata la caduta. Trattandosi di una procedura complessa, il trapianto di capelli con tecnica FUE dev’essere realizzato da un tricologo qualificato. Nella maggior parte dei casi, il trapianto di capelli con tecnica FUE è ideale per chi ha subito la caduta dei capelli secondo il modello maschile. Chi desidera effettuare questo tipo di trapianto o semplicemente capire meglio di cosa si tratta, troverà tutte le informazioni sul trattamento (pre, durante e post) nella nostra guida completa.
How FUE Works
Il trapianto di capelli con tecnica FUE è una procedura cosmetica che ha lo scopo di stimolare nuovamente la crescita dei capelli. In sostanza, la tecnica si basa sull’estrazione dal parte di uno specialista delle unità follicolari presenti nella zona donatrice, tipicamente nella parte posteriore o laterale del capo. Il carattere unico di questa procedura consiste nella rimozione delle unità follicolari ‘una ad una’. Pertanto, essa dev’essere eseguita esclusivamente da un tricologo altamente qualificato. Una volta estratte le unità follicolari dall’area donatrice, lo specialista dovrà reimpiantarle nell’area ricevente, ovvero nella zona che ha subito la caduta dei capelli.
L’intento è quello di ottenere un’attaccatura dei capelli naturale e un incremento generale della loro densità. La tecnica FUE si distingue dalla tecnica FUSS (follicular unit strip surgery, ovvero chirurgia delle unità follicolari), in quanto la prima rimuove i follicoli direttamente dal cuoio capelluto mediante un piccolo punch; la tecnica FUSS invece consiste nell’asportazione di segmenti più ampi di cuoio capelluto dall’area occipitale. Ora che i fondamenti della tecnica FUE sono stati presentati, procediamo con la descrizione del paziente ideale per questa procedura.
Chi è il candidato ideale per il trapianto con tecnica FUE?
Nella maggior parte dei casi il trapianto di capelli con tecnica FUE è adatto sia a uomini che a donne di qualsiasi età. Ciononostante, questa procedura è generalmente impiegata con soggetti affetti dal modello maschile di calvizie.
Se il problema principale è il diradamento dei capelli, ma la loro densità è ancora buona, probabilmente non si può ricorrere al trapianto FUE, perché lo spazio per l’impianto dei follicoli potrebbe non essere sufficiente.
Per contro, anche chi ha subito una consistente perdita di capelli o è completamente calvo potrebbe non essere idoneo al trapianto, a causa di un numero insufficiente di capelli nelle aree donatrici. Va anche sottolineato che il trapianto FUE non è adatto a chi soffre di telogen effluvium, condizione in cui la caduta dei capelli è legata allo stress. Nella maggior parte dei casi il telogen effluvium è un evento temporaneo, seguito da una ricrescita dei capelli parziale o totale.
In conclusione, durante il consulto medico lo specialista sarà in grado di accertare se un soggetto sia idoneo o meno al trattamento, ma torneremo maggiormente nel dettaglio in seguito.
Trapianto dei capelli FUE: consulto medico
Prima di sottoporsi al trattamento FUE è necessario incontrare il tricologo per un consulto personale. In questo modo lo specialista valuterà l’idoneità al trapianto e la possibilità di soddisfare le aspettative del paziente.
Inizialmente, il tricologo farà al paziente una serie di domande sui risultati che desidera ottenere. Successivamente, elencherà le opzioni disponibili per raggiungerli, incluso il trapianto dei capelli FUE.
In seguito, il tricologo vorrà raccogliere un’anamnesi più precisa, inclusi eventuali farmaci o integratori che il paziente sta assumendo o che ha assunto in passato.
In fine, per assicurarsi che il paziente è idoneo al trapianto FUE, il tricologo vorrà anche eseguire una visita medica di base. Una volta in possesso di tutte le informazioni necessarie, inclusa l’idoneità al trapianto, lo specialista spiegherà al paziente la procedura passo passo. In primis, elencherà i rischi associati al trattamento, cosicché il paziente potrà fare una scelta informata sulla sua idoneità al trapianto.
Dopo aver discusso il consulto medico, nel prossimo paragrafo analizzeremo le fasi della procedura.
Quali sono le fasi del trapianto di capelli con tecnica FUE?
Quando il paziente si presenta all’appuntamento, il tricologo inizialmente pulirà il cuoio capelluto, quindi anestetizzerà localmente l’area interessata in modo da rendere il trattamento indolore.
Successivamente il tricologo eseguirà centinaia di incisioni molto piccole utilizzando un punch nella parte posteriore della testa, allo scopo di estrarre le unità follicolari. Quindi, con l’ausilio di un ago o di una lama eseguirà dei fori nell’area ricevente.
La fase successiva consiste nel trapianto, in corrispondenza dell’area interessata, dei follicoli raccolti in precedenza. Questo processo viene eseguito capello per capello e, in quanto tale, richiede notevole abilità da parte dello specialista.
La tecnica di trapianto FUE richiede circa 4 ore per sessione e, una volta terminata la procedura, il tricologo coprirà l’area interessata con garze. Per completare l’operazione potrebbero essere necessarie più sessioni in cui viene ripetuta la procedura descritta sopra. La maggior parte dei pazienti devono sottoporsi a 3 o 4 trattamenti, che devono essere effettuati a intervalli di alcuni mesi uno dall’altro.
Ora che sono state descritte le singole fasi della procedura, tratteremo ciò che il paziente deve considerare dopo il trattamento.
Aspetti da prendere in considerazione post trattamento FUE
indolenzimento a livello del cuoio capelluto. In tal caso, il tricologo prescriverà un antidolorifico idoneo, probabilmente associato a copertura antibiotica, per eliminare qualsiasi rischio di infezione. Inoltre, per ridurre al minimo il gonfiore potrebbe essere necessario anche un antinfiammatorio.
Nella maggior parte dei casi, il paziente può tornare al lavoro dopo alcuni giorni dal trattamento. Dopo alcune settimane i capelli trapiantati inizieranno a cadere, consentendo ai nuovi follicoli di crescere. La maggior parte dei pazienti inizia a notare la differenza prodotta dal trapianto FUE dopo 8-12 mesi dall’intervento, ma i tempi possono variare da soggetto a soggetto.

Frequently Asked Questions
Here are some of the most frequently asked questions we receive from potential candidates. If we have failed to answer a specific question or concern that you might have, please feel free to contact the practice.
Trapianto di capelli FUE: quali rischi comporta?
Occorre sottolineare che durante il consulto medico, il tricologo informerà in modo esaustivo il paziente sui rischi che la procedura comporta. Tanto per fornire un’idea degli effetti che potrebbero verificarsi, elenchiamo di seguito alcuni tra i rischi più comuni associati al trapianto.
- Gonfiore a livello del cuoio capelluto
- Infezione
- Sanguinamento
- Prurito
- Ematoma periorbitale
- Follicolite, ovvero infezione o infiammazione dei follicoli piliferi
- Escare nell’area di espianto o di impianto
Qual’è il costo del trapianti di capelli FUE?
Non esiste un tipo di trapianto che vada bene per tutti, proprio perché ogni individuo è diverso. Per esempio, mentre per alcuni pazienti un solo trattamento è sufficiente, altri pazienti invece potrebbero ripeterlo 3 o 4 volte, con un costo complessivo maggiore. Per questo motivo è fondamentale partecipare all’incontro preliminare con lo specialista, il quale dopo aver valutato il caso particolare del paziente potrà fornire una stima più precisa dei costi. Dopodiché, il paziente sarà libero di decidere se procedere o meno con il trapianto.
Qual’è la differenza tra un trapianto con tecnica FUE ed uno con tecnica FUSS?
Sebbene il risultato finale che entrambe le tecniche si propongono di ottenere sia lo stesso, la procedura sottostante entrambe è diversa. Nella sua forma più semplice, il trapianto di capelli FUSS consiste nell’asportazione di un lembo di cute lungo 15-25 cm dalla parte posteriore del capo. Successivamente il tricologo dividerà il lembo in centinaia se non migliaia di innesti di unità follicolari.
Il trapianto di capelli FUE, invece, richiede la rasatura della parte posteriore del capo e la rimozione delle unità follicolari una ad una.